Trieste è una città portuale nel nord-est dell'Italia, situata sul Mar Adriatico. È la capitale della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia ed è nota per la sua ricca storia, la bellissima architettura e l'atmosfera unica.
Questa imponente piazza è circondata da importanti edifici, come il Palazzo del Municipio e il Palazzo della Borsa. È un luogo popolare per incontri ed eventi, offrendo anche splendide viste sul Mar Adriatico.
Questo castello neogotico, situato su una collina, offre una vista mozzafiato sul mare. Per ulteriori informazioni a riguardo, clicca QUI.
Questa cattedrale romanica del XII secolo si trova sulla collina di San Giusto. È la chiesa più antica di Trieste e offre splendide viste sulla città.
Trieste non solo incanta con la sua architettura e storia, ma anche con la sua deliziosa cucina. La combinazione delle influenze italiane, austriache e balcaniche crea sapori unici.
Goulash con crauti, patate e salsiccia. È un piatto nutriente e riscaldante, perfetto per le giornate fredde.
Il famoso prosciutto italiano della vicina San Daniele del Friuli. Si tratta di prosciutto tagliato sottile, dal sapore delicato e leggermente salato.
Dolce tradizionale farcito con noci, uvetta e liquore al maraschino. È una torta dolce e aromatica, perfetta come dessert.
Vibrante scena artistica: Trieste ha una ricca scena artistica, con molte gallerie d’arte, teatri e festival. La città è anche nota per la sua comunità jazzistica.
Trasporti: In città è possibile spostarsi con autobus, tram e funicolare.