🍇🍷 L’Italia non è solo cucina, architettura e paesaggi, è anche ricchezza di esperienze enologiche. Una delle regioni vinicole più pittoresche è il Friuli-Venezia Giulia, dove la tradizione incontra l’innovazione e il paesaggio cambia dalle vette montuose alle affascinanti città di mare.
In questa terra straordinaria, il vino non è solo una bevanda: è uno stile di vita, una cultura e un patrimonio. Nei vigneti si possono scoprire varietà di vitigni come il Tocai Friulano, la Ribolla Gialla e il Refosco dal Peduncolo Rosso.
La storia del vino qui risale all’antichità e le pratiche di vinificazione locali risalgono all’epoca romana. La tradizione si mescola con la modernità, creando vini unici con un carattere e un gusto unici rispetto ad altre regioni.
Ci sono molti posti da assaggiare durante il viaggio. Dagli affascinanti vigneti alle moderne cantine, ogni luogo ha la sua storia e personalità.
Visitare i vigneti è anche un’opportunità per conoscere la cultura e lo stile di vita locale. Incontrare appassionati di vino o partecipare a festival sono solo alcune delle possibilità.
Per gli amanti del vino, un viaggio nel Friuli-Venezia Giulia è un viaggio nella storia, nel gusto e nella cultura. Ogni sorso di vino racconta la propria storia, invitandoti a scoprire nuove esperienze.